A Taste Of Excellence
Siamo lieti di invitarvi
al nostro mini-corso gratuito in occasione dell'evento
A TASTE OF EXCELLENCE
A Full Immersion Experience
Questo workshop è gratuito in quanto finanziato dal FSE, all’interno del progetto “Una rete sicura ed innovativa per l’arte e la cultura”, approvato a valere sulla dgr 818 del 23 giugno 2020 – Laboratorio Veneto, ente capofila: GC&P.
Attenzione: ci sono solo 24 posti a disposizione.
Si tratta di un workshop immersivo esperienziale che vi offrirà un assaggio della programmazione immersiva di Interlingua Formazione, caratterizzata dalla metodologia didattica esperienziale: un approccio coinvolgente e innovativo al personal development e al miglioramento della vostra competenza linguistica inglese.
Il workshop è aperto al pubblico, essendo rivolto a lavoratori che compileranno il modulo di adesione online, senza l’obbligo di sottoscrizione da parte dell’azienda.
Sede: Interlingua Formazione, Viale Mazzini 27 – Vicenza – 36100
Il workshop A Taste Of Excellence – A Full Immersion Experience si terrà sabato 18 giugno 2022 dalle 9,30 alle 17,00 circa, presso Interlingua Formazione, Vicenza
Tutti i partecipanti dovranno iscriversi compilando il Modulo di Adesione Online qui di seguito e possedere un livello di competenza linguistica orale almeno intermedia (se non sei in possesso di una certificazione linguistica di livello almeno A2+/B1 puoi eseguire il test online a questo link).
Non è richiesta alcuna iscrizione o sottoscrizione al progetto da parte dell’azienda: ciascun partecipante potrà iscriversi autonomamente compilando il Modulo di Adesione Online qui di seguito
Il workshop è ideale per chi è interessato alle nostre learning weeks e weekends immersivi esperienziali e vorrebbe capire come si svolgono prima di impegnarsi, per questo è rivolto primariamente:
- agli uffici HR delle aziende che lavorano con l’estero e/o pensano di poter beneficiare di percorsi formativi volti al miglioramento di competenze quali il Change Management e il Team Working
- ai neo-laureati/diplomati che stanno per entrare nel mondo del lavoro
- alle persone che intendono trasferirsi all’estero o prevedono a breve un impegno con l’estero
- a CEO, Dirigenti, Manager che intendono migliorare le proprie competenze linguistiche e trasversali ma non riescono a garantire una partecipazione regolare ai corsi organizzati durante l’anno
Scadenza per l’ammissione delle richieste di partecipazione online: 9 giugno 2022 alle ore 13
ATTENZIONE: poiché sono disponibili solo 24 posti, le domande verranno accolte solo fino ad esaurimento posti, quindi consigliamo di compilare quanto prima il modulo online qui sotto.
Per approfondimenti scrivere all’indirizzo giulia@interlingua.it oppure contattare il n. 347 4323542.
Potrai partecipare attivamente ad un miniworkshop di Business Language, Executive Training and Mindset e Design Thinking & Creativity.
In una giornata superintensiva potrai:
- assaggiare le nostre eccellenze: il Full Immersion Workshop e The Spirit of Leadership: eventi di formazione linguistica e trasversale immersiva
- toccare con mano l’eccezionale efficacia dei nostri Experiential Workshops, migliorando il tuo Inglese in poche ore
- sperimentare in prima persona la didattica CLIL * e tutte le metodologie innovative, immersive ed esperienziali, nelle quali sono specializzati i nostri coach madrelingua
- bloccare per un’altra settimana il tuo prezzo speciale per la prossima programmazione di Full Immersion Workshops e The Spirit of Leadership di luglio e agosto
Questo brevissimo workshop permetterà ai partecipanti di testare l’efficacia della didattica CLIL, con una selezione delle molte attività previste dai nostri Full Immersion workshops e workshops esperienziali, come The Spirit of Leadership, i nostri migliori workshops esperienziali CLIL condotti da formatori e coach madrelingua esperti attraverso percorsi strutturati, sfidanti e stimolanti, di crescita personale e al contempo di miglioramento della lingua inglese.
In queste poche ore capirai come l’utilizzo di alcune metodologie innovative quali il Design Thinking, Flipped Classroom, Game Based Learning, Total Physical Response e Cooperative learning in un percorso formativo esperienziale volto all’acquisizione di importanti Soft Skills quali la Leadership, la Creatività, il Team Working, la Comunicazione Empatica e il Public Speaking, condotto da coach madrelingua completamente in lingua inglese, offre un doppio output: il sostanziale miglioramento della propria competenza linguistica inglese in termini di vocabolario, pronuncia e soprattutto confidence e l’apprendimento delle competenze trasversali, con il superamento delle barriere psicologiche che quasi sempre sono la causa del mancato miglioramento delle propria competenza linguistica inglese.
Design Thinking Workshops – Creativity and Marketing Games (attività di Project-Work per migliorare le capacità di presentazione e la creatività)
Leadership e Problem Solving activities (percorsi di Self-Development, per migliorare le proprie capacità di Leadership, assertività e Lateral Thinking)
Team Working and Public Speaking (percorsi di Self-Development finalizzati alla comunicazione empatica durante il lavoro di squadra e durante le presentazioni)
Language Training – Word Building and Ear Training (durante ogni attività verranno estrapolate alcune lezioni di Structures, Vocabulary, Pronunciation, attraverso la metodologia didattica linguistica Task Based Learning, per apprendere e consolidare lingua e micro-lingua necessarie per tutte le attività CLIL)
Tutte le attività, incluso pranzo e coffee-break, si svolgeranno in lingua inglese
La partecipazione al workshop verrà confermata o meno solo dopo la scadenza del 9/6 per la raccolta delle adesioni, e comunque al momento del raggiungimento del n. minimo di iscritti + 5 “riserve”.
La graduatoria farà riferimento all’ordine di arrivo ma terrà conto anche delle affinità dei fabbisogni formativi dei partecipanti in base alla loro competenza linguistica inglese (ricordiamo il livello minimo richiesto: B1).
Le modalità di accesso, la data e la location del workshop potrebbero essere suscettibili di modifiche per causa di forza maggiore o in base a quanto previsto dalla legge vigente in materia di contenimento e di prevenzione relativamente alla pandemia da COVID-19.
L’accesso al workshop avverrà in conformità ai protocolli di contenimento del Covid in base alle leggi vigenti.
COMPILANDO IL MODULO TI IMPEGNI A PARTECIPARE AL WORKSHOP GRATUITO
Nota di compilazione: è possibile che il browser safari blocchi la compilazione della data: consigliamo di utilizzare chrome












Avviso
La partecipazione al workshop è gratuita. I posti sono limitati quindi è obbligatoria l’iscrizione entro il 9 giugno 2022.
Compilando il presente modulo, ti impegni a partecipare al/ai full immersion gratuiti in lingua Inglese nelle date su-indicate.
I dati da inserire sono quelli richiesti dalla Regione Veneto per la partecipazione a eventi finanziati dal Fondo Sociale Europeo.
A questo proposito, per evitare il rallentamento delle attività collettive, si richiederà agli iscritti la massima collaborazione nella compilazione della modulistica sulla tutela della privacy e del consenso per la diffusione di foto e video in quanto nell’ambito del FSE siamo tenuti a garantire la diffusione delle iniziative FSE in modo da darne ampia visibilità. In caso di dubbi sulla compilazione chiamare 3474323542
Dopo la data di scadenza indicata (9/6/2022) verrà comunicata la graduatoria calcolata in base all’ordine di arrivo delle adesioni, con i 24 partecipanti e i primi 5 iscritti successivi in lista d’attesa, che verranno eventualmente contattati repentinamente in caso di rinuncia da parte dei beneficiari.