Skillcraft Experience
Innovazione nella Formazione
Siamo lieti di invitarvi al nostro evento di presentazione del marchio Skillcraft:
Carissimi,
vi invitiamo a un evento speciale per scoprire Skillcraft, l’evoluzione di Interlingua Formazione dedicata allo sviluppo delle competenze strategiche per il mondo aziendale.
In una cornice d’eccezione, la Cappella della Rotonda, avrete l’opportunità di sperimentare in prima persona il nostro approccio attraverso miniworkshop esperienziali e interdisciplinari.
I nostri trainer vi guideranno in attività pratiche su tematiche chiave come Lean Six Sigma, Agile, Scrum, Intelligenza Artificiale, Marketing, Videomaking, Team Working, Leadership e Comunicazione Strategica.
Un’occasione di confronto e crescita, per portare valore alla propria azienda e ampliare il proprio network in un contesto esclusivo.
Sarà un'esperienza di apprendimento, celebrazione e divertimento coinvolgente e trasformativa.
Attraverso simulazioni e giochi di ruolo, si esploreranno tematiche come l'autocelebrazione, il riconoscimento del valore personale e lo sviluppo del self-branding e della leadership. Il workshop offre un'esperienza formativa trasformativa, potenziando competenze comunicative, decisionali e di leadership.
L’incontro sarà un’opportunità per scoprire il valore di Skillcraft, confrontarsi con altri leader aziendali e approfondire come le nuove competenze possano fare la differenza nel panorama attuale.
Per questa occasione speciale, abbiamo scelto una prestigiosa villa veneta (forse la più prestigiosa!), un luogo simbolo di eccellenza e innovazione, dove solo 24 partecipanti selezionati avranno l’opportunità di vivere un’esperienza immersiva nel mondo Skillcraft con docenti e coach d'eccezione.
Per garantire la vostra partecipazione a questa giornata straordinaria, vi invitiamo a confermare la vostra presenza compilando il form entro il 16 marzo.
A seguire, sabato 5 aprile dalle 9.30 alle 18 circa ci sarà una giornata esperienziale outdoor, presso Le Torreselle Trotters. Le attività in questa giornata saranno in lingua inglese, per cui è richiesto un livello minimo B1. Si tratta del nostro rinomato The Spirit of Leadership, workshop esperienziale sportivo outdoor in lingua inglese (CLIL) volto a migliorare le competenze trasversali attraverso giochi di di Leadership, Team Working e Problem Solving. E' possibile partecipare ad entrambe le giornate oppure solo a una delle due (vedere paragrafo successivo).
Questo workshop è gratuito e in parte finanziato dal FSE, nell’ambito del bando regionale Formazione Continua, DGR 231.
L’evento formativo è rivolto ai referenti aziendali dei nostri Clienti e a tutte le aziende che intendono conoscerci meglio.
Attenzione: posti limitati (24 disponibili) – affrettati a compilare il modulo di adesione qui sotto!
Ricorda: uno per ciascun partecipante aziendale e massimo 3 partecipanti per ciascuna azienda.
Venerdì 4 aprile, dalle 14,00 alle 21,30, Evento “Skillcraft in azione”, presso la Cappella della Villa Rotonda, Via della Rotonda, 34 – 36100 Vicenza
Sabato 5 aprile, dalle 9,30 alle 18,00, “The Spirit of Leadership, a CLIL Experience“, presso Le Torreselle Trotters, Via Brasco 1, Torreselle di Isola Vicentina
Sperimentare, apprendere, evolvere
Sarà un pomeriggio di formazione attiva e dialogo tra professionisti, con miniworkshop tematici su Lean Six Sigma, Agile, Scrum, Intelligenza Artificiale, Marketing, Videomaking, Team Working, Leadership, Comunicazione Empatica ed Efficace e Comunicazione Strategica. Non teoria astratta, ma strumenti concreti, da testare e applicare subito.
Durante tutte le attività esperienziali e le pause festive, potrete condividere momenti di connessione con gli altri partecipanti, condividendo esperienze, idee e best practice, approfondendo le vostre relazioni professionali e celebrando il vostro impegno per l’eccellenza assieme a colleghi che condividono la vostra passione per l’eccellenza professionale e lo sviluppo personale.
L’evento è dedicato ai referenti aziendali (HR, manager, CEO, responsabili della formazione, ecc.), e si svolgerà in lingua italiana, sabato 5 aprile invece “The Spirit of Leadership” è aperto a tutti coloro che hanno una conoscenza di inglese a partire dal livello B1.
A CLIL Experience:
A seguire sabato 5 aprile dalle 9.30 alle 18 circa, si terrà una giornata esperienziale outdoor presso Le Torreselle Trotters, aperta a tutti, con il prerequisito di un livello di inglese orale minimo B1.
Mentre il venerdì è dedicato ai referenti aziendali (HR, manager, CEO, responsabili della formazione, ecc.), e si svolgerà in lingua italiana, il sabato rappresenta l’intersezione tra le due divisioni: Interlingua e Skillcraft, grazie alla didattica CLIL. Durante questa giornata, si affronteranno competenze trasversali come leadership, team working e problem solving, utilizzando l’inglese come lingua veicolare, nel suggestivo paesaggio collinare del Centro Equestre Torreselle Trotters, immerso nella natura, sulle colline di Isola Vicentina.
Questo doppio evento è dedicato ai referenti aziendali dei Clienti più Preziosi di Interlingua Formazione, che negli anni o recentemente hanno contribuito al nostro successo con fiducia, feedback e input pregiati. È un omaggio speciale a voi, i responsabili HR, CEO, dirigenti, manager e non solo. Siete i protagonisti di questa avventura. Unitevi a noi per un’esperienza formativa indimenticabile!
Sebbene sia possibile partecipare solo al venerdì e delegare la partecipazione del sabato ad un collega la cui competenza linguistica inglese sia almeno B1, consigliamo vivamente di partecipare a entrambe le giornate, poiché The Spirit of Leadership è un assaggio perfetto di alcune delle nostre metodologie didattiche più innovative ed efficaci, che integra l’approccio linguistico con quello esperienziale, valorizzando entrambe le dimensioni in un contesto pratico e stimolante
La partecipazione è subordinata alla compilazione del modulo di partecipazione individuale online entro la scadenza indicata. Si prega di attendere risposta o verificare con la segreteria di Interlingua per assicurarsi di rientrare tra i primi 24 partecipanti. Non è richiesta alcuna iscrizione o sottoscrizione al progetto da parte dell’azienda
Compilare in ogni sua parte il modulo di adesione a questo link: https://interlingua.it/taste-of-excellence/#adesione almeno 2 settimane prima dell’evento
ATTENZIONE: poiché sono disponibili solo 24 posti, le domande verranno accolte solo fino ad esaurimento posti, quindi consigliamo di non attendere la scadenza.
Per approfondimenti contattare il tuo referente presso Interlingua Formazione oppure Giulia all’indirizzo giulia@interlingua.it o al n. 347 4323542
Le modalità di accesso, la data e la location del workshop potrebbero essere suscettibili di modifiche per causa di forza maggiore, le quali verrebbero comunicate in tempo utile
Compilando il MODULO e selezionando una o entrambe le opzioni, ti impegni a partecipare alla/e giornata/e selezionata/e
Nota di compilazione: è possibile che il browser safari blocchi la compilazione della data: consigliamo di utilizzare chrome












Avviso
La partecipazione al workshop è gratuita. I posti sono limitati quindi è obbligatoria l’iscrizione entro il 20 marzo 2025.
I dati da inserire sono quelli richiesti dalla Regione Veneto per la partecipazione a eventi finanziati dal Fondo Sociale Europeo e sono protetti dalla Legge sulla Privacy.
A questo proposito, per evitare il rallentamento delle attività collettive, si richiederà agli iscritti la massima collaborazione nella compilazione della modulistica sulla tutela della privacy e del consenso per la diffusione di foto e video in quanto nell’ambito del FSE siamo tenuti a garantire la diffusione delle iniziative FSE in modo da darne ampia visibilità.
In caso di dubbi sulla compilazione chiamare 3474323542