CONTO FORMAZIONE AZIENDALE E 

AVVISI DI CONTRIBUTO AGGIUNTIVO

Fondimpresa

Fondimpresa

Negli Avvisi di Contributo Aggiuntivo Il finanziamento massimo ammissibile, che è il risultato dalla somma del contributo aggiuntivo nei limiti dell’intensità massima prevista per azienda beneficiaria e la totalità delle risorse accantonate sul Conto Formazione, non può andare oltre l’importo complessivo di euro 40.000. 

Il contributo aggiuntivo è dato ai piani presentati a valere sul “Conto Formazione” per una cifra compresa tra 1.500,00 e 10.000,00 euro per azienda, rispettando la seguente intensità massima per azienda beneficiaria, rapportata al maturando iniziale dell’anno in corso su tutte le matricole del proprio Conto Formazione (“Totale Maturando”). Qualora si tratti di un piano interaziendale queste soglie valgono per singola impresa che partecipa.

parametri contributo aggiuntivo fondimpresa
 
COS’E’ UN AVVISO DI CONTRIBUTO AGGIUNTIVO?
Con l’Avviso di Contributo Aggiuntivo Fondimpresa vengono stanziati fondi per la realizzazione di piani formativi aziendali rivolti ai lavoratori delle Piccole-Medie Imprese aderenti di minori dimensioni, le quali generalmente non riescono a coprire i propri costi di formazione con le sole risorse presenti sul Conto Formazione Aziendale.

ATTUALMENTE E’ STATO PUBBLICATO L’AVVISO 5/2022 DI CONTRIBUTO AGGIUNTIVO CON APERTURA DEL PORTALE DAL 30 SETTEMBRE AL 30 DICEMBRE MA CON ISTRUTTORIA CHE TIENE CONTO DELL’ORDINE DI ARRIVO DELLE DOMANDE! 

COSTI A CARICO DELL’AZIENDA
Nessun costo sarà a carico dell’azienda in quanto i corsi e la gestione del piano saranno completamente finanziati da Fondimpresa

SEDI DEI CORSI
Gli interventi si potranno tenere presso le sedi aziendali, oppure presso le sedi di Interlingua Formazione in caso di corsi interaziendali. 

COME ADERIRE

  • Per aderire all’Avviso di Contributo Aggiuntivo 5/2022 è necessario compilare il modulo di adesione online preferibilmente entro il 16/09/22 in modo da poter svolgere un’accurata analisi dei fabbisogni formativi aziendali per poter ottimizzare la domanda di finanziamento e presentarla entro i primi giorni di apertura dell’avviso prima di eventuale esaurimento delle risorse. 
  • Per presentare un proprio piano aziendale a valere sul proprio Conto Formazione Ordinario è sufficiente verificare gli importi disponibili sul proprio Conto Formazione e, se sufficienti, presentare il piano i cui corsi potranno iniziare poche settimane dopo.

Per informazioni e per prenotare un appuntamento gratuito per l’analisi del fabbisogno formativo Aziendale, scrivere a corsi_finanziati@interlingua.it oppure chiamare i seguenti numeri in orario di ufficio:
– 0444 321601
– 347 4323542

QUALI CORSI SI POSSONO FINANZIARE?

Oltre alla partecipazione alle attività̀ formative più richieste dai nostri Clienti, elencate nel seguente modulo, le Aziende possono finanziare anche ALTRE ATTIVITÀ FORMATIVE di cui necessitano, eventualmente anche con formatori individuati dalle stesse.

 

Considerato l’alto numero di richieste previste e il numero di posti limitati nei corsi elencati si consiglia l’adesione quanto prima, tramite la compilazione del seguente modulo

    L’Azienda è una PMI o una Grande Impresa? (proseguire solo se PMI): (richiesto)
    no

    L’Azienda aderisce a Fondimpresa? (proseguire solo se aderisce)
    no

    Avete aderito all’Avviso 2/2020 e/o all'Avviso 3/2021 (proseguire solo in caso negativo o nel dubbio contattarci)
    no

    Il saldo del Conto Formazione Fondimpresa della vostra impresa è attivo (superiore 0€)? (proseguire solo in caso affermativo o nel dubbio contattarci)
    no

    Quanti partecipanti DONNE o UOMINI OVER 50 parteciperanno complessivamente al Piano?
    -DONNE (varie età)
    Quanti partecipanti DONNE o UOMINI OVER 50 parteciperanno complessivamente al Piano?
    -UOMINI (over 50)

    Nome e Cognome Referente (richiesto)

    Ruolo del Referente

    Email Referente (richiesto)

    Numero di telefono (richiesto)

    Ragione Sociale: (richiesto)

    Partita IVA: (richiesto)

    Indirizzo Sede Legale: (richiesto)

    Indirizzo Sede Operativa (di svolgimento corsi): (richiesto)

    Con quanti partecipanti volete aderire a CIASCUN CORSO?

    CORSI INDIVIDUALI E SEMINDIVIDUALI DI LINGUA STRANIERA

    -INGLESE vari livelli- Business & Executive Language - 24-40 h

    -FRANCESE vari livelli- Business & Executive Language - 24-40 h

    -TEDESCO vari livelli- Business & Executive Language - 24-40 h

    -SPAGNOLO vari livelli- Business & Executive Language - 24-40 h

    -RUSSO vari livelli- Business & Executive Language - 24-40 h

    -PORTOGHESE vari livelli - Business & Executive Language - 24-40 h

    FULL IMMERSION DI INGLESE, FRANCESE, TEDESCO O SPAGNOLO (anche durante il mese di agosto)

    -INGLESE vari livelli - Full Immersion Workshop In English: learning week condotta da 4 trainers specializzati rispettivamente in Business & Executive Language; Business & Executive Mindset; Small Talk & Ear Training; Language (anche durante il mese di Agosto) - da 24 a 40 h

    -FRANCESE vari livelli - Full Immersion Workshop In English (anche durante il mese di Agosto) - da 24 a 40 h

    -TEDESCO vari livelli - Full Immersion Workshop In English (anche durante il mese di Agosto) - da 24 a 40 h

    -SPAGNOLO vari livelli - Full Immersion Workshop In English (anche durante il mese di Agosto) - da 24 a 40 h

    MARKETING STRATEGICO (In Inglese, se il livello è almeno B1; oppure in Italiano)

    -Digital PR. (min livello B1) - 8-12h

    -Social Media Management (min livello B1)- 8-12h

    -Webmarketing (min livello B1)- 8-12h

    KNOW HOW LEGALE E AMMINISTRATIVO (In Inglese, se il livello è almeno B1; oppure in Italiano)

    -Strategie di tutela giuridica e fiscale nel commercio internazionale - 12-24h

    -Time management (min livello B1) - 8-12 h

    -Project Management (min livello B1) - 8-12 h

    SOFT SKILLS (In Inglese - CLIL)

    -Sales Techniques and Negotiation - 12-24 h

    -Cross-Cultural Communication - 8-12 h

    -Public Speaking - 9-12 h

    -Team Working - 8-12 h

    -Change Management - 12-24 h

    -Problem Solving - 12-24 h

    -Personal Development - 12-24 h

    -Leadership - 12-24 h

    -Team Building - 12-24 h

    -Coaching individuale (min livello B1) - 12-24 h

    MANAGEMENT E INNOVAZIONE DIGITALE (In Inglese, se il livello è almeno B1; oppure in Italiano)

    -Project Management – 12-24 h 

    -Lean Office – 12-24 h 

    -Lean Management – 12-24 h 

    -Digital Transformation – 12-24 h 

    -Industry 4.0 – 12-24 h

    Note e/o richieste

    NOTE PRIVACY:

    I dati che raccogliamo non saranno comunicati o diffusi a terzi. Inviando questo messaggio avrai l'opportunità di ricevere regolarmente la nostra newsletter con le principali notizie relative alla formazione continua. In particolare potrai essere sempre aggiornato sui seguenti punti:

    ● Ogni mese potrai ricevere le nostre principali notizie.
    ● le novità sulle POSSIBILITA' DI OTTENERE FONDI PUBBLICI per finanziare le proprie spese di formazione continua.
    ● le nostre OFFERTE LAST MINUTE e PROMOZIONI in atto.

    Secondo il Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) potrai comunque richiedere in qualsiasi momento la rimozione del tuo indirizzo dai nostri archivi, seguendo le procedure indicate in fondo alla newsletter o inviando un e-mail al infocorsi@interlingua.it inserendo come oggetto "rimuovi"..

    Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)

    Ho preso visione dell'informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“gdpr”)

    Fondimpresa
    Translate »
    Interlingua Formazione
    Interlingua Formazione

    Prenota il tuo full immersion workshop

    Oppure contattaci direttamente:
    Vicenza: Viale Mazzini, 27 Tel. 0444 321601
    Thiene: C.so Garibaldi, 174 Tel./Fax 0445 382744

    Interlingua Formazione

    Richiedi informazioni