FONDIMPRESA AVVISO 2/2022
“COMPETENZE DI BASE E TRASVERSALI”
FORMAZIONE GRATUITA PER LA TUA AZIENDA
FONDIMPRESA

I nostri esperti saranno in grado di valutare il fabbisogno formativo aziendale assieme al vostro Ufficio Risorse Umane, anche attraverso un sistema digitale di raccolta delle esigenze formative e dei fabbisogni specifici dei singoli.
Altrimenti è possibile valutare il nostro catalogo corsi, e selezionare i moduli formativi che rispondono meglio alle vostre esigenze.
In ogni caso i contenuti e obiettivi specifici dei corsi aziendali potranno essere modificati e adeguati all’azienda in qualsiasi momento anche dopo l’approvazione del piano.
Segue il catalogo completo dei corsi AZIENDALI (minimo 5 partecipanti, massimo 2 corsi per azienda) o INTERAZIENDALI (inserimento di 1 o + partecipanti in corsi collettivi presso le nostre sedi oppure online):
TITOLO | N. ORE | N. PARTECIP. | MODALITA’ |
Corso intensivo di lingua inglese in presenza | 48 | 5+ | PRESENZA |
Corso intensivo di lingua inglese on-line | 48 | 5+ | ONLINE (VIRTUALE) |
Corso di lingua inglese in presenza | 24 | 5+ | PRESENZA |
Corso di lingua inglese on-line | 24 | 5+ | ONLINE (VIRTUALE) |
Corso intensivo di lingua francese in presenza | 48 | 5+ | PRESENZA |
Corso intensivo di lingua francese on-line | 48 | 5+ | ONLINE (VIRTUALE) |
Corso di lingua francese in presenza | 24 | 5+ | PRESENZA |
Corso di lingua francese on-line | 24 | 5+ | ONLINE (VIRTUALE) |
Corso intensivo di lingua tedesca in presenza | 48 | 5+ | PRESENZA |
Corso intensivo di lingua tedesca on-line | 48 | 5+ | ONLINE (VIRTUALE) |
Corso di lingua tedesca in presenza | 24 | 5+ | PRESENZA |
Corso di lingua tedesca on-line | 24 | 5+ | ONLINE (VIRTUALE) |
Corso intensivo di lingua spagnola in presenza | 48 | 5+ | PRESENZA |
Corso intensivo di lingua spagnola on-line | 48 | 5+ | ONLINE (VIRTUALE) |
Corso di lingua spagnola in presenza | 24 | 5+ | PRESENZA |
Corso di lingua spagnola on-line | 24 | 5+ | ONLINE (VIRTUALE) |
Corso intensivo di lingua italiana in presenza | 48 | 5+ | PRESENZA |
SOFT SKILLS (in Inglese, se il livello è almeno B1, o in italiano) | 24 | 5+ | PRESENZA |
Competenze digitali intermedie (corso on-line) | 20 | 5+ | ONLINE (VIRTUALE) |
Competenze digitali intermedie (corso on-line) | 20 | 5+ | ONLINE (VIRTUALE) |
CORSI COLLETTIVI AZIENDALI O INTERAZIONEDALI DI LINGUA STRANIERA (inglese; francese; tedesco; spagnolo; italiano per stranieri)
• Vari livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento (da A1 a C2)
• Da 5 a 8 partecipanti
• da 24 ore (standard) a 48 ore (intensivo)
• Orientamento del programma: customizzato (obiettivi di comunicazione business o executive)
SOFT SKILLS (In Inglese, se il livello è almeno B1; oppure in Italiano)
• Sales Techniques and Negotiation – 24 h
• Cross-Cultural Communication – 24 h
• Public Speaking – 24 h
• Team Working – 24 h
• Change Management – 24 h
• Problem Solving – 24 h
• Personal Development – 24 h
• Leadership – 24 h
• Team Building – 24 h
• Coaching – 24 h
COMPETENZE DIGITALI: INFORMATICA E INNOVAZIONE DIGITALE
• Pacchetto Office – 20 h
• Outlook – 20 h
• Google Suite – 20 h
• Digital Marketing – 20 h
I destinatari dei Piani formativi sono i lavoratori dipendenti, compresi gli apprendisti, occupati presso imprese che:
– hanno aderito a Fondimpresa e sono già in possesso delle credenziali di accesso all’area riservata del sito web del fondo prima della presentazione della dichiarazione di partecipazione al Piano.
La registrazione per l’accesso è possibile solo dopo che l’adesione dell’azienda interessata è stata accettata dall’INPS e regolarmente trasmessa dall’Istituto a Fondimpresa;
-sono inclusi i lavoratori posti in cassa integrazione guadagni, anche in deroga, e i lavoratori con contratti di solidarietà. Sono altresì inclusi i lavoratori a tempo determinato con ricorrenza stagionale, purché sia in essere il relativo rapporto contrattuale durante la formazione.
Fondimpresa – Competenze di base e trasversali
Con l’Avviso 2/2022, Fondimpresa stanzia complessivamente 40 milioni di euro per il finanziamento di piani condivisi con un’offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori, mediante la qualificazione di Cataloghi formativi predisposti dai Soggetti qualificati presso l’Elenco dei Soggetti Proponenti del Conto di Sistema.
Per la partecipazione a tutte le attività del piano nulla sarà dovuto se verrà garantita la frequenza min. del 70% del monte-ore previsto da ciascuna attività
Interlingua Formazione s.r.l. è stata fondata nel 1993, accreditata presso la Regione del Veneto nell’ambito della Formazione Continua già dal 2003.
Interlingua Formazione è nata nel 1993, accreditata presso la Regione del Veneto nell’ambito della Formazione Continua nel 2003 (primo bando di accreditamento), poi immediatamente riaccreditata nel 2012 in seguito alla modifica di ragione sociale.
L’ente offre servizi “chiavi in mano” a partire dall’analisi delle esigenze del cliente e del territorio, fino all’erogazione degli interventi formativi e innovativi, passando attraverso la progettazione, la micro-progettazione e il monitoraggio dei risultati e della soddisfazione.
Questo è possibile grazie ai formatori, esperti, consulenti e partner competenti e affidabili che fanno parte del nostro network.
Interlingua Formazione si occupa primariamente di facilitazione dei processi di internazionalizzazione di aziende e amministrazioni pubbliche, ma non solo: ha sviluppato una forte capacità di partenariato, che le consente di operare nello sviluppo di competenze in diverse aree, quali naturalmente quella linguistica e commerciale ma anche le soft skills, il marketing, l’innovazione sia tecnica che tecnologica e organizzativa, la digitalizzazione e l’informatica…
Interlingua Formazione si avvale della collaborazione di esperti professionisti, spesso di madrelingua (sempre nella formazione linguistica), perché cerca, laddove possibile e in coerenza con l’obiettivo del progetto, di creare programmi CLIL (Content and Language Integrated Learning), con l’utilizzo della sola lingua inglese durante le lezioni, in modo da poter offrire ai discenti il duplice beneficio ed output del rafforzamento o l’acquisizione di due competenze: quella richiesta (es. competenze trasversali o commerciali) e quella linguistica.
Grazie a questa metodologia didattica il personale altamente qualificato può creare programmi personalizzati sfruttando le migliori metodologie didattiche la cui caratteristica interattività le rende fondamentali per la didattica CLIL: Task and Theme-Based Learning, Design Thinking, work-based learning, project-work, flipped classroom e cooperative learning.
Proprio attraverso la progettazione di programmi basati sulla didattica CLIL (Content and Language Integrated Learning), anche nella formazione linguistica Interlingua Formazione segue un modello formativo che determina contemporaneamente l’apprendimento linguistico e lo sviluppo delle competenze professionali rilevanti, attraverso programmi didattici altamente personalizzati.
Interlingua Formazione può contare su trent’anni di esperienza nell’analisi dei fabbisogni formativi aziendali e progettazione dei programmi customizzati, in grado di sviluppare competenze professionali, che includono attività quali i workshop esperienziali, mentoring e project work.
Negli anni, Interlingua Formazione ha organizzato e presentato progetti finanziati dalla Regione Veneto e non solo, sia nell’ambito dell’internazionalizzazione che delle Soft Skills e del Marketing.
Con il supporto di un’ampia rete di formatori e consulenti, supportiamo da sempre le organizzazioni a contestualizzare la formazione, a predisporre strumenti di sviluppo delle relazioni con l’estero, a configurare nuovi servizi e a testarli in aula.
ONERI A CARICO DELL’AZIENDA
Nessun costo sarà a carico dell’azienda in quanto i corsi e la gestione del piano saranno completamente finanziati da Fondimpresa
SEDI DEI CORSI
Gli interventi si potranno tenere presso le sedi aziendali (minimo 5 partecipanti in ciascun corso) oppure, in caso di inserimento di singoli dipendenti in corsi interaziendali, presso le sedi di Interlingua Formazione a Vicenza in Viale Mazzini 27 o a Thiene (VI) in Corso Garibaldi 174, o ancora i corsi possono essere organizzati online su piattaforma di videoconferenza accademiche.
Completa il questionario online scegliendo i corsi di interesse e relativo numero di persone coinvolte, seguirà nostro contatto.
I corsi prescelti, di carattere interaziendale, verranno erogati da fine gennaio 2023 (previo raggiungimento numero minimo di partecipanti se interaziendali).
Per l’attivazione di un corso a carattere aziendale è necessario il coinvolgimento di almeno 5 dipendenti (apprendisti, impiegati, quadri).
Il modulo di adesione online dovrà essere compilato entro il 30/09/2022:
Modulo di Adesione online qui sotto
Per aderire è necessario compilare il modulo di adesione online preferibilmente entro il 9/9/22.
Le domande di finanziamento verranno comunque accolte solo fino ad esaurimento posti (massimo 10 aziende).
Per informazioni e per prenotare un appuntamento gratuito per l’analisi del fabbisogno formativo Aziendale, scrivere a corsi_finanziati@interlingua.it oppure chiamare i seguenti numeri in orario di ufficio:
– 0444 321601
– 347 4323542
Considerato l’alto numero di richieste previste e il numero di posti limitati nei corsi elencati si consiglia l’adesione quanto prima, tramite la compilazione del seguente modulo: