ASSEGNO PER IL LAVORO
PER DISOCCUPATI OVER 30
Corsi di lingua gratuiti per disoccupati e inoccupati over 30 attraverso l'Assegno per il lavoro
Stai cercando lavoro?
Interlingua Formazione ti permette di affrontare gratuitamente un percorso formativo linguistico scegliendo corsi individuali e/o collettivi e un corso CLIL di alta formazione in lingua inglese in area Soft Skills sia in presenza che online.
I Nostri Corsi Gratuiti per Disoccupati o Inoccupati

Corso collettivo di lingua Inglese
Prossimo inizio: contatta la segreteria

Corso individuale di lingua Inglese
Calendario personalizzato, contatta la segreteria

Corso individuale di lingua Francese
Calendario personalizzato, contatta la segreteria

Corso collettivo di lingua Tedesca
Prossimo inizio: contatta la segreteria

Corso individuale di lingua Tedesca
Calendario personalizzato, contatta la segreteria

Corso individuale di lingua Spagnola
Calendario personalizzato, contatta la segreteria

Soft Skills: Leadership, Self-Awareness and Personal Branding in English
Prossimo inizio: contatta la segreteria
Selezione
È previsto un colloquio di selezione (telefonico o in videoconferenza nel rispetto delle disposizioni anti-contagio)
Certificazione finale (corsi di lingua): certificato di frequenza e attestazione linguistica che riflette il livello del QCER raggiunto dall’allievo alla fine del corso. È possibile prevedere l’iscrizione all’ Esame per la Certificazione Linguistica se previsto entro i termini di erogazione delle attività AxL
Obiettivi dei corsi di lingua: ciascun corso affronta i temi grammaticali, lessicali, fraseologici e comunicativi del rispettivo livello del Quadro Comune Europeo di Riferimento e si prefigge di consentire all’allievo di comunicare correttamente, appropriandosi di espressioni, vocaboli e strutture linguistiche di business language, e di raggiungere un livello di interazione orale fluente e di produzione scritta corretta ed efficace nelle diverse situazioni lavorative e non
Destinatari
Disoccupati o inoccupati di età superiore ai 30 anni, beneficiari e non di prestazioni di sostegno Naspi e indipendentemente dall’anzianità della disoccupazione.
I requisiti devono essere posseduti al momento della richiesta dell’assegno per il lavoro presso il CPI.
Di cosa si tratta?
Si tratta di risorse assegnate dalla Regione Veneto alla singola persona al fine di ricevere servizi gratuiti qualificati di supporto personalizzato all’inserimento/reinserimento lavorativo: orientamento, counseling, corsi di formazione sia in presenza che online.
Come si richiede l’assegno per il lavoro
Richiedi subito il tuo assegno per il lavoro contattando il tuo Centro per l’Impiego (CPI) ed esprimi la tua preferenza in merito al soggetto accreditato presso il quale fruire dei servizi ad esso collegati. Tutti i servizi infatti sono erogati con l’assistenza di un tutor accreditato in convenzione con Interlingua Formazione.
Centri per l'impiego aperti al pubblico su appuntamento
- Centri per l’impiego della provincia di Belluno
- Centri per l’impiego della provincia di Padova
- Centri per l’impiego della provincia di Rovigo
- Centri per l’impiego della provincia di Treviso
- Centri per l’impiego della provincia di Venezia
- Centri per l’impiego della provincia di Verona
- Centri per l’impiego della provincia di Vicenza