DESCRIZIONE:
Workshop immersivo esperienziale di lingua inglese della durata di una settimana, con 4 formatori e coach madrelingua specializzati in 4 materie (Specialistic & Executive Language; Specialistic & Executive Mindset; Grammar; Conversation/Ear Training). La learning week prevede 30 h in una settimana + almeno altrettante ore di consolidation
Ciascun workshop prevede quindi una learning week, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 16,30, più almeno 30 ore di consolidation online, totalizzando minimo 60 ore di lezioni, di cui 30 durante le 5 giornate in aula (4 lezioni al giorno di 90 minuti) e almeno 30 su piattaforma asincrona interattiva, a disposizione 24 h al giorno, 7 giorni su 7, basata su tecnologie intelligenti all’avanguardia, da svolgersi autonomamente o, a scelta, in aula virtuale collettiva, successivamente alla learning week come programma di Consolidation, per 6 mesi.
OBIETTIVI:
Si tratta di una learning week volta a far ottenere agli allievi un sostanziale miglioramento delle competenze linguistiche e microlinguistiche specificatamente connesse all’internazionalizzazione, con l’avanzamento del livello di competenza linguistica rispettivamente A2 pre-intermediate, B1 intermediate, B2 upper-intermediate o C1 advanced nonché ad affrontare un percorso di Personal Development attraverso attività esperienziali in lingua inglese mirate al miglioramento di soft skills quali Public Speaking, Problem Solving, Team-working, Leadership e Change Management.
PROGRAMMA:
Il corso è una learning week in inglese prevede un programma didattico CLIL modulare, suddiviso in 4 topics condotti da 4 docenti e coach, ciascuno specializzato nel proprio topic:
• LANGUAGE STUDIES: lingua e grammatica inglese rispettivamente relative al livello A2; B1; B2; C1.
• SMALL TALK & EAR TRAINING: conversation e listening comprehension su cultura generale/attualità, con focus sulla pronuncia e intonazione;
• EXECUTIVE LANGUAGE: topic altamente customizzato sulla base dei ruoli professionali dei singoli allievi attraverso role-play e sviluppo di progetti e presentazioni con le tecniche dell’Experiential Learning e Design Thinking;
• EXECUTIVE MINDSET: questo topic approfondisce le tecniche della comunicazione efficace e mira all’acquisizione e potenziamento di soft skills quali il Public Speaking, Team-working, Leadership e Personal Development, ecc… Anche questo topic si avvale di metodologia esperienziale, attraverso la tecnica del game-based-learning (giochi d’aula).
Alla fine della learning week gli allievi sostengono un test orale nell’ambito del Final Event che prevede un Elevator Pitch (un breve presentazione) da parte di ciascun allievo, la cui valutazione genera un’attestazione linguistica secondo il QCER, che riflette il livello raggiunto dall’allievo alla fine del corso.
Dopo la learning week gli allievi hanno a disposizione un programma di Consolidation a scelta tra un corso completo di 30 ore da svolgersi su piattaforma asincrona interattiva, a disposizione 24 h al giorno, 7 giorni su 7, basata su tecnologie intelligenti all’avanguardia, relativo al livello di competenza linguistica QCER della learning week, oppure la possibilità di partecipare gratuitamente per 6 mesi a lezioni collettive online di Conversation in English autoprenotabili.
Il full immersion è collettivo, il livello di tutti gli allievi in ciascuna classe è coerente e viene analizzato prima dell’inizio dei corsi tramite test di ingresso.
Tutte le lezioni in aula sono condotte da docenti madrelingua qualificati e specializzati in metodologia didattica Task Based Learning e Content and Language Integrated Learning (metodo comunicativo e programmi customizzati sulla base del ruolo dei partecipanti).
I calendari vengono organizzati tenendo conto della disponibilità degli iscritti, durante le settimane di luglio e agosto.
SEDI/PERIODO SVOLGIMENTO
Learning week in presenza presso Interlingua Vicenza, Viale Mazzini 27 – 36100 più 6 mesi di corso in modalità FAD asincrona.
Le learning week si tengono durante i mesi di luglio e agosto (iscrizioni entro il mese di giugno)
CONTATTI:
Interlingua Formazione, sede di Vicenza: Viale Mazzini, 27 – 36100 – Vicenza
Telefono: 0444 321601 – e-mail: infocorsi@interlingua.it
Svolgi subito il tuo test online e contatta la segreteria se ti resta qualche dubbio, ma non lasciarti scappare la promozione Last Minute sul corso più popolare di Interlingua! Digita il codice EARLYBIRDFIW e scopri lo sconto, ma affrettati: ogni mese cala il risparmio… è proprio il caso di dire che chi primo arriva meglio alloggia!
I FIW in offerta riguardano l’opzione che prevede la partecipazione a un programma di Foundation/Consolidation al prezzo di €50: un intero corso di livello online oppure 6 mesi di conversation collettiva online per prepararti alla learning week e/o consolidare il livello acquisito.
Impara l’Inglese nel modo più efficace, supera un livello in una settimana. L’alternativa conveniente ed efficace di Interlingua ai soggiorni studio all’estero
Il full immersion workshop d’inglese prevede lezioni dalle 9:00 alle 16:30 dal lunedì al venerdì. Quattro sessioni di 1 ora e mezza al giorno. È un’efficace alternativa ai soggiorni studio all’estero.
Si tratta di una Learning Week che sfrutta i metodi dei full-immersion all’estero oltre a beneficiare del maggior vantaggio dato dalla permanenza in una situazione linguistica completamente inglese e continuamente guidata e facilitata da tutor qualificati. Le statistiche dimostrano una più elevata efficacia e maggiore soddisfazione del cliente rispetto ai format più tradizionali.
E’ possibile e consigliato scegliere l’opzione PLUS (Foundation/Consolidation) con un’integrazione di €50, per un corso di conversazione della durata di 6 mesi in presenza o per un corso su piattaforma della durata di 3 mesi, che prevede di consolidare rispettivamente le competenze di interazione orale o quelle grammaticali/semantiche
L’atmosfera è quella di una vacanza-studio orientata al business: gli allievi simuleranno trattative commerciali della City di Londra, imiteranno i traders di Wall Street a New York, presenteranno tecnologie innovative al Business Bay di Dubai, e affronteranno attività sfidanti di Design Thinking, Personal Development, Experiential Learning, intervallate, al cambio dell’ora, da attività di tipo ludico e creativo, memory games, sfide tra squadre, talent games.
Si tratta di una learning week volta a far ottenere agli allievi un sostanziale miglioramento delle competenze comunicative specificatamente connesse alle relazioni professionali con l’estero, oltre all’avanzamento del livello di competenza linguistica. Tale iniziativa è particolarmente interessante per chi ha l’esigenza di apprendere una lingua in modo veloce ed efficace, seppure economico,e per chi intende rafforzare le proprie abilità comunicative orali
Il programma didattico è suddiviso in topics condotte da 4 docenti, ciascuno specializzato nel proprio topic:
• LANGUAGE STUDIES: lingua e grammatica straniera (la metodologia didattica utilizzata è il Task Based Learning, quindi le lezioni sono personalizzate e adeguate al reale utilizzo che i singoli allievi faranno della lingua straniera, e altamente interattive);
• SMALL TALK & EAR TRAINING: conversation e listening comprehension su cultura generale/attualità, con focus sulla pronuncia e intonazione. Le lezioni prevedono attività avvincenti, interattive, volte a far superare inibizione e “blocchi psicologici” attraverso giochi d’aula, contest, roleplay, attività di mirroring, imitation learning techniques e molto altro;
• BUSINESS & EXECUTIVE LANGUAGE: questo topic è altamente customizzato sulla base dei ruoli professionali dei singoli allievi. Approfondisce il linguaggio specifico professionale ed executive attraverso role-play e sviluppo di progetti e presentazioni con le tecniche dell’Experiential Learning e Design Thinking;
• EXECUTIVE MINDSET: questo topic approfondisce le tecniche della comunicazione efficace, ma funge anche da collante tra tutti i topics e spinta motivazionale, legando strettamente l’intero corso alla finalità della competenza linguistica, educando ogni allievo all’obiettivo, alla curiosità, ma soprattutto al motivo (why) della scelta di affrontare tale percorso di crescita personale e professionale. Ulteriore risultato atteso è l’acquisizione e potenziamento di soft skills quali il Team-working, la Leadership, il Public Speaking, e il Personal Development, ecc… Anche questo topic si avvale di metodologia esperienziale, attraverso la tecnica del game-based-learning (giochi d’aula)
Lezioni in presenza con i nostri insegnanti madrelingua qualificati. Le lezioni si tengono nella nostra sede di Vicenza.
Il programma è altamente customizzato in base al fabbisogno formativo individuale rilevato in fase di progettazione tramite la compilazione di apposita modulistica e colloqui individuali con l’allievo.
La metodologia didattica si basa sulle tecniche della didattica C.L.I.L., tra cui Task Based Learning e Theme Based Learning, Design Thinking, Debate, Total Physical Response, e molte altre metodologie.
Grazie a questo, negli anni, Interlingua Formazione si è specializzata nella progettazione di percorsi formativi specifici in lingua straniera, avvalendosi di docenti madrelingua provenienti da tutto il mondo, qualificati nelle diverse discipline richieste da pubblico e aziende e formati durante regolari corsi di aggiornamento interni sulle migliori metodologie didattica linguistiche e su contenuti disciplinari non linguistici legati alle esigenze comunicative dei Clienti
Livelli: A2 pre-intermediate; B1 intermediate; B2 upper-intermediate; C1 advanced.
REQUISITI DI ACCESSO DEL PARTECIPANTE:
completamento di uno dei corsi di lingua straniera nei livelli intermedi organizzati da INTERLINGUA al massimo 3 anni prima, oppure test di competenza d’ingresso con esito minimo del 40%.
Per Interlingua Technology-Based Learning non rappresenta una seconda scelta, ma la scelta migliore per il Cliente attento alla qualità, e per il Docente che intende garantire percorsi formativi altamente efficaci, seppure flessibili e innovativi
Richiedi ora il tuo codice-sconto del 10% sul tuo primo acquisto! Affidati all’esperienza di Interlingua, leader italiana nella formazione linguistica.
Interlingua Formazione srl
Viale Mazzini 27 36100 Vicenza (VI) Tel. 0444321601
Corso Garibaldi 174 36016 Thiene (VI) Tel. 0445382744
P.IVA 03828240246 – C.F. 03828240246 – Codice destinatario: M5UXCR1
Oppure contattaci direttamente:
Vicenza: Viale Mazzini, 27 Tel. 0444 321601
Thiene: C.so Garibaldi, 174 Tel./Fax 0445 382744
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.